Timberland pianterĂ  50 milioni di alberi nei prossimi 5 anni

Il noto marchio, che ha giĂ  piantato a partire dal 2001 oltre 10 milioni di alberi, ne pianterĂ  altri 50 milioni entro il 2025 come parte del suo impegno per un futuro piĂą verde.

“Gli alberi e gli spazi verdi contribuiscono a migliorare la qualitĂ  del nostro pianeta e il benessere individuale. Il nostro impegno a piantare alberi è un modo reale e misurabile di agire con la convinzione che un futuro piĂą verde sia un futuro migliore. Incoraggiamo le persone di tutto il mondo a unirsi al movimento compiendo, piccole o grandi, azioni eroiche per la natura”. ha dichiarato Jim Pisani, presidente globale del marchio Timberland.

I progetti del primo anno saranno incentrati su Haiti, Cina, Repubblica Dominicana, Stati Uniti e Mali – tra cui il sostegno alla Grande Muraglia Verde, un movimento africano incentrato sulla coltivazione di un filare di alberi lungo 8.000 km che attraverserĂ  tutta l’Africa per combattere il cambiamento climatico, la siccitĂ , la carestia, i conflitti e la migrazione. 

“Timberland ha una lunga storia di impegno per l’ambiente e siamo entusiasti di farli aderire al movimento della Grande Muraglia Verde – una nuova meraviglia emergente del mondo che promette di far crescere la speranza per milioni di persone di fronte alle sfide piĂą urgenti del 21° secolo”, ha dichiarato Mr. Ibrahim Thiaw, Segretario esecutivo della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione.


Per combattere il cambiamento climatico però non basta piantare gli alberi ma dobbiamo anche preservare quelli esistenti.
Wiki-tree, l’APP per salvare tutti gli alberi del pianeta, nasce proprio per questo e abbiamo bisogno del tuo aiuto per realizzarla.
Aiutaci facendo anche una piccola donazione, ogni piccolo gesto conta.

NON ASPETTARE e DONA ORA cliccando sul pulsante “DONATE” nell’immagine qui sotto.

L’Etiopia batte ogni record e pianta 350 milioni di alberi in un giorno

In Etiopia e’ partito il progetto che, per contrastare gli effetti della deforestazione e del cambiamento climatico, mira a piantare 4 miliardi di alberi durante l’estate.

“ Green Legacy”, l’iniziativa nazionale, chiede ad ogni cittadino del paese di piantare almeno 40 alberi. 

Gli uffici pubblici sono stati chiusi per consentire ai dipendenti di partecipare al “Green Legacy Day”

Il ministro dell’innovazione  e tecnologia il Dott.Ing. Getahun Mekuria ha twittato il numero di alberi piantati in 12 ore durante la prima giornata della campagna pari  a 353.633.660  alberi battendo così ogni record.

Per combattere il cambiamento climatico però non basta piantare gli alberi ma dobbiamo anche preservare quelli esistenti.
Wiki-tree, l’APP per salvare tutti gli alberi del pianeta, nasce proprio per questo e abbiamo bisogno del tuo aiuto per realizzarla.
Aiutaci facendo anche una piccola donazione, ogni piccolo gesto conta.

NON ASPETTARE e DONA ORA cliccando sul pulsante “DONATE” nell’immagine qui sotto.

Trees to save the planet!

Trees must be planted to fight climate change – This according to scientific research conducted by the prestigious ETH polytechnic in Zurich published in the journal Science.

In the study it was calculated that to reduce CO2 emissions, trees should be planted on a surface area of ​​just under one billion hectares, allowing two thirds of the carbon dioxide emissions produced by humans to be absorbed.

To cover the necessary area, the study also identifies the places suitable for reforestation: (151 million hectares), United States (103 million), Canada (78.4 million), Australia (58 million), Brazil (49.7 million) and China (40.2 million).

However, time is crucial. The trees planted today will take many years to grow and capture the amount of CO2 needed so we must act now.

Not only planting trees but also preserving existing ones.
Wiki-tree is the APP to save all the trees on the planet
Help us to develop it!
Like our Facebook page and follow us on www.wiki-tree.com
and DONATE!!
WE NEED YOUR HELP!

Alberi per salvare il pianeta

Per combattere il cambiamento climatico  si devono piantare alberi–  Lo  afferma una ricerca  scientifica del prestigioso politecnico ETH di Zurigo pubblicata sulla rivista Science.

Nello studio è stato calcolato che per ridurre le emissioni di CO2 si dovrebbero piantare alberi su una superficie pari a poco meno di un miliardo di ettari permettendo cosi di assorbire due terzi delle emissioni di anidride carbonica prodotte dall’uomo.

Per coprire la superficie necessaria lo studio individua anche i luoghi adatti alla riforestazione: (151 milioni di ettari), Stati Uniti (103 milioni), Canada (78,4 milioni), Australia (58 milioni), Brasile (49,7 milioni) e Cina (40,2 milioni).

Il tempo è però cruciale. Gli alberi piantati oggi ci metteranno molti anni per crescere e catturare la quantità di CO2 necessaria bisogna quindi agire subito.


Non solo piantare gli alberi ma anche preservare quelli esistenti.
Wiki-tree, è l’APP per salvare tutti gli alberi del pianeta
Aiutaci anche tu a realizzarla!
Metti mi piace alla nostra pagina Facebook e seguici su www.wiki-tree.com


Piantare 400.000 alberi in un giorno? Con i droni adesso si può.

L’operazione di rimboschimento delle mangrovie in Myanmar è incominciata 7 anni fa, dalla cooperazione delle comunitĂ  locali e l’associazione no profit Worldview International Foundation. 

In 7 anni sono stati piantati circa 6 milioni di piante, ma grazie ad un esperimento condotto dal settembre 2018 dall’azienda tecnologica BioCarbon Engineering, si spera di piantare altri 4 milioni di mangrovie entro la fine dell’anno.

BioCarbon ha utilizzato i droni, sviluppati da un ex ingegnere della NASA, per lanciare semi pre-germinati. In pochi mesi gli alberelli sono giĂ  cresciuti 50 centimetri, dimostrando la validitĂ  del metodo, che adesso è pronto per essere implementato su larga scala. 

Utilizzando una flotta di 10 droni, pilotati da due operatori addestrati, sarà possibile piantare fino a 400.000 alberelli al giorno assicurando così la rinascita di milioni di acri di terreno disboscato.

In Etiopia un progetto per piantare 4 miliardi di alberi

Foto Erik Tanghe – Pixabay

Parte in Etiopia un progetto per piantare 4 miliardi di alberi!

Il primo ministro dell’Etiopia, Abiy Ahmed ha lanciato un progetto per piantare 4 miliardi di alberi in Etiopia. 

L’obbiettivo è quello di combattere la deforestazione del secondo paese più popolato del continente Africano piantando 40 alberi ad abitante!